Il corpo umano

da Giu 30, 2022

Il progetto del plesso della Scuola dell’Infanzia di quest’anno ha per tema il Corpo Umano e nasce per approfondire l’argomento e rispondere alle curiosità dei bambini utilizzando strategie metodologiche strutturate e/o spontanee, inserite sempre in un contesto ludico.

Il corpo umano, visto con gli occhi di un bambino, è un universo immenso composto di tante cose, piccole e grandi. Tutti i bambini, già dall’età di tre-quattro anni, raffigurano graficamente e spontaneamente la figura umana, provano interesse nello scoprire come siamo fatti e ciò che caratterizza ogni persona. Il bambino costruisce l’immagine di sé sull’immagine del proprio corpo che gradatamente esplora e conosce attraverso il “corpo vissuto” e giunge poi alla rappresentazione mentale del proprio corpo in movimento e in posizione di staticità.

Considerando che la corporeità e la motricità contribuiscono alla crescita e alla maturazione complessiva del bambino, promuovendo la presa di coscienza del valore del corpo, inteso come una delle espressioni della personalità e come condizione funzionale, relazionale e comunicativa, ulteriori obiettivi del progetto sono stati inoltre: far prendere coscienza delle parti che compongono il corpo umano, la loro funzione e le percezioni sensoriali.

L’intervento educativo scolastico, è stato quello di promuovere una nuova esperienza didattica attraverso l’osservazione, la verbalizzazione, l’ipotesi e il disegno grafico.

Sono state infine strutturate attività laboratoriali e sfruttate tutte le opportunità e le proposte che il territorio ha offerto.