Nell’ambito della terza edizione della “Settimana Nazionale della Dislessia”, organizzata dall’AID (Associazione Italiana Dislessia), la scuola ha organizzato degli incontri di formazione per gli studenti, al fine di informare e sensibilizzare ogni alunno sui Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

Gli incontri di formazione sono stati strutturati in modo da far conoscere come il nostro sistema cerebrale ci permette di apprendere e come apprendono le persone con dsa.
E’ stata spiegata ai ragazzi la normativa in vigore (Legge 170/2010) e le risorse che tengono conto delle specifiche esigenze educative speciali in persone dotate di quoziente intellettivo nella norma.
Inoltre sono stati esplicitati alcuni strumenti compensativi e le misure dispensative che, come prevede la legge, vengono inseriti nel Piano Didattico Personalizzato.

L’obiettivo ultimo e più importante è sicuramente l’intervento educativo che mira alla consapevolezza che “prendere atto di un disturbo è una liberazione non una condanna”.